Mostra “Il Nostro Tempo”

CinéFondationCartier – Triennale Milano  Dal 12 dicembre 2024 al 16 marzo 2025  “Il Nostro Tempo” è una mostra cinematografica che raccoglie le opere di dodici artisti e registi internazionali.  La mostra offre una riflessione sul presente e sulla storia e l’allestimento della Triennale di Milano regala ai visitatori un’esperienza immersiva che sprona a fermarsi, ritornare […]

Mostra “Visions in motion – Graffiti and echoes of Futurism”

Fabbrica del Vapore, Milano  Dal 30 nov 2024 al 23 mar 2025  La mostra esplora per la prima volta il legame tra due movimenti artistici cruciali del XX secolo: il Futurismo italiano e il Graffitismo americano. Entrambi hanno trasformato il concetto di arte urbana e visione del futuro, condividendo un’energia creativa incentrata sul movimento e […]

Mostra “ Il vostro cielo fu mare, il vostro mare fu cielo”

Mudec – Museo delle Culture  Dal 27 novembre 2024 al 21 settembre 2025  L’installazione site-specific di Adrian Paci trasforma l’agorà in un grande mosaico blu-verde che richiama il mare. Ogni frammento di questo mosaico trae origine da immagini di giornali che documentano naufragi di migranti nel Mediterraneo.  L’artista, attraverso dettagli isolati dal contesto drammatico, invita […]

Mostra “Il genio di Milano. Crocevia delle arti dalla Fabbrica del Duomo al Novecento”

Gallerie d’Italia, Milano  Dal 23 novembre 2024 al 16 marzo 2025    Questa mostra racconta l’evoluzione artistica di Milano, da città medievale a capitale culturale del Novecento. Milano ha sempre accolto innovazioni artistiche fino a diventare un punto di riferimento mondiale per l’arte moderna.  Esposte 140 opere provenienti da musei nazionali e internazionali, tra cui […]

Mostra “Amano Corpus Animae, Yoshitaka Amano”

Fabbrica del Vapore, Milano  Dal 13 novembre 2024 al 1° marzo 2025  La mostra celebra i 50 anni di carriera di Yoshitaka Amano, uno dei maestri più influenti nell’arte dell’animazione e del design giapponese. Con oltre 130 opere provenienti dal suo studio di Tokyo, l’esposizione ripercorre il suo percorso artistico, dal lavoro con Tatsunoko alla […]

Mostra “Elio Fioruccio”

Triennale Milano   Dal 6 novembre al 16 marzo 2025  La mostra ripercorre la vita e la carriera di Elio Fiorucci, che era uno stilista e imprenditore che ha rivoluzionato la moda e la cultura italiana degli anni Sessanta, mettendo in luce la sua estetica unica e il suo brand, attraverso una selezione di materiali […]

Mostra “Lumina Park – Alice nel Paese delle Meraviglie”

Ex Macello, Milano  Dal 1° novembre 2024 al 2 marzo 2025  L’Ex Macello di Milano si trasformerà in un luogo incantato grazie a “Lumina Park – Alice nel Paese delle Meraviglie”. Un viaggio immersivo che porta i visitatori in un mondo di luci, effetti speciali e scenografie magiche ispirate alla fiaba di Lewis Carroll. Attraverso […]

Mostra di Mereim Bennani “For my best family”

Fondazione Prada – Milano  Dal 31 Ottobre 2024 al 26 Febbraio 2025  “For My Best Family” è una mostra di Meriem Bennani che unisce un’installazione e un film. L’installazione “Sole crushing” mostra 192 ciabatte che si muovono grazie a un meccanismo e creano un effetto sonoro che ricorda una protesta o un rituale. Questo rappresenta […]

Mostra “¡Libertad!”

MUDEC – ML’indipendenza useo delle Culture, Milano  Dal 30 ottobre 2024 al 23 febbraio 2025  La mostra celebra tre importanti anniversari: il Bicentenario dell’indipendenza del Perù, i 150 anni di relazioni diplomatiche con l’Italia ed i 200 anni dalla nascita di Antonio Raimondi, esploratore milanese e pioniere della scienza nelle Ande.  Organizzata in collaborazione con […]

Mostra “Preserving the brain, a call to action”

Fondazione Prada, Milano  Dal 16 ottobre 2024 al 7 aprile 2025  La nuova edizione di Preserving the Brain approfondisce il tema della prevenzione delle malattie neurodegenerative come Alzheimer, Parkinson, Sclerosi multipla, Sclerosi laterale amiotrofica e Huntington.  Allestita nella Galleria Nord della sede di Milano, la mostra presenta dati scientifici e materiali visivi realizzati da ricercatori […]